Parole d’ordine: libertà nei movimenti, corretta traspirazione e giusto sostegno
INTIMO
Chi fa sport (qualunque sport) dovrebbe adottare un intimo specifico per garantire sostegno e libertà nei movimenti.
CANOTTE
Per quanto riguarda la parte superiore della mise da palestra, sono da preferire le canotte alle magliette, per favorire il libero movimento di braccia e spalle. E’ consigliabile optare per i modelli più tecnici che non lasciano la schiena e l’addome bagnati a lungo.
L’outfit perfetto per la palestra:
i nostri consigli
PANTALONI & CO.
E cosa indossare sotto? Dipende dal tipo di attività fisica e dalle preferenze individuali. Shorts, pantaloncini, leggins sportivi, pantaloni della tuta, pantaloncini da runner.
SCARPE
Le calzature ricoprono uno dei ruoli più importanti nell’equipaggiamento da palestra. Per correre o per le attività aerobiche e cardio in genere, è bene optare per i modelli di scarpa sportiva più leggeri, performanti e ammortizzati.
ASCIUGAMANO E CAPELLI
Quando ci si allena in palestra, è obbligatorio portare un asciugamano per tappetino e attrezzi. E’ importante che questo accessorio sia sufficientemente ampio per poter ricoprire tutta la superficie su cui ci si sdraia o ci si appoggia.
Infine, in palestra meglio evitare di indossare gioielli e di tenere i capelli sciolti. Una coda di cavallo o uno chignon ben fermo renderanno più comodo ed efficace l’allenamento.
Elena Dall’Anese
by Gymnasium