La salute prima di tutto.
Fare movimento fa bene.
Mente sana in corpo sano.
Sono cose che sappiamo tutti. Ma chi fa attività fisica è davvero una piccolissima percentuale: la maggioranza delle persone è cosciente del fatto che dovrebbe farla, ma non riesce. C’è chi dice di non trovare il tempo, chi ha paura di mollare e non essere costante e chi pensa di portar via tempo alla famiglia.
Ecco qualche consiglio per non inciampare in uno di questi alibi!
Prima di tutto bisogna VOLERSI BENE: ci hanno insegnato fin da piccoli ad amare il prossimo, ma mai nessuno ci ha detto di amare noi stessi.
Solo se stiamo bene mentalmente e fisicamente, possiamo dare attenzioni e tempo di qualità ai nostri cari.
Quando ammiriamo gli altri che già fanno sport o attività in palestra da una vita o anche da pochi mesi, pensiamo davvero che tutti loro abbiano tempo, costanza e nessun impegno familiare o lavorativo?
Loro hanno solo già scelto di volersi bene.
Bisogna avere chiaro il proprio obiettivo e, soprattutto, ricordarsi perché è cosi importante per noi.
Bisogna aver chiaro il proprio obiettivo, perché è importante per noi… ci aiuterà a raggiungerlo
Voglio dimagrire per potermi mettere quei vecchi jeans, per esempio. Oppure voglio aumentare o definire la muscolatura per piacermi di più. Voglio non avere più dolore a schiena, collo e spalle per poter sentirmi più sciolto e scattante. Voglio sfogarmi per staccare con la mente e distrarmi dalla routine lavoro-famiglia. Voglio avere più energie per stare con i miei figli.
Se abbiamo chiare un obiettivo riusciremo a raggiungerlo; se lo perdiamo di vista strada facendo, difficilmente otterremo ciò che vogliamo.
Il tempo è prezioso. Ecco perché per rimanere in salute basta solo un’ora per due volte alla settimana. Oppure mezz’ora al giorno: poco tempo, ma di qualità.
L’attività fisica migliora anche la qualità del sonno; ciò significa affrontare la giornata successiva con più lucidità e produttività lavorativa e non.
Uno stratagemma per essere COSTANTI è quello di scegliere un’attività che ci piace. La palestra è un’ottima soluzione, perché ne offre tantissime e diverse tra di loro, anche durante il lungo inverno quando fuori fa freddo, piove e arriva buio presto: un allenamento specifico e personalizzato con i pesi, corsi musicali divertenti, circuiti aerobici e tonificanti, coccole con trattamenti estetici o massaggi o relax in SPA con sauna, bagno turco o idromassaggio.
Nella borsa bastano poche cose: un paio di scarpe pulite, un asciugamano e un abbigliamento comodo.
E’ strategico tenerla in auto senza passare da casa a prenderla e per alcuni è utile e motivante allenarsi con un amico o parente, così da rispettare gli impegni presi.
E’ importante gratificarsi, tenendo sempre monitorati anche i piccoli risultati parziali che si raggiungono, perché ciò aumenta la soddisfazione e la determinazione e avvicinano sempre di più al risultato finale.
Gratificarsi anche dei risultati parziali, aumenterà la soddisfazione
Negli Stati Uniti, paese in cui l’obesità è un reale problema sociale, esistono centri di dimagrimento dove vengono esposti ben in vista il nome del cliente e i kg persi fino a quel momento, anche, a volte, in bella mostra su una maglietta indossata dalla persona stesso. Il perché è molto semplice: ogni piccolo traguardo raggiunto lungo la via, è motivo di vanto e di stimolo, anche per gli altri frequentatori del club.
Ciò che investiamo in attività fisica oggi, lo risparmieremo in farmaci e visite mediche negli anni a venire. L’attività fisica, inoltre, produce endorfine, l’ormone del buonumore: ciò che spendiamo è davvero il miglior investimento per la nostra salute!
E’ necessario aiutarsi anche con la giusta alimentazione e scegliere solo il meglio: rivolgersi quindi a professionisti del settore, ai quali affidarci…
Essere solo… o BEN-ESSERE, non è mai stato un problema.
Essere solo… o BEN-ESSERE, non è mai stato un problema
Giada Piacentini
by Gymnasium